Discussione:Gallia Cisalpina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Antica Roma
 Geografia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (dicembre 2011).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2011

Segnalo, anzitutto, un grave errore di datazione delle migrazioni. Facendo un discorso generale, sono da premettere alcune cose: le migrazioni celtiche nelle zone dell'odierna Lombardia occidentale anteriori all'ingente del IV secolo a.C. non possono essere avvvenute nel VI secono, come sostenne Tito Livio. Infatti, analizzando i ritrovamenti archeologici, non si sono riscontrati ingente mutamenti nelle usanze delle popolazioni della zona di Golasecca (dovute a ipotetiche migrazioni di massa) per tutto il periodo di tempo compreso tra i secoli X e IV a.C. (cioé fino alla migrazione tanto famosa). Detto questo, non solo é sbagliato collocare gli Insubri tra le popolazioni giunte in Italia nel VI secolo, ma é sbagliato anche parlare di migrazioni celtiche, nella Lombardia occidentale e nell'Italia settentrionale in generale, per il periodo di tempo X-IV secoli a.C.. Latronico (Latronico) 20.31, 28 nov 2008 (CEST)

Ripristino della versione precedente poiché la nuova versione eliminava una sezione documentata con note senza avvallare in alcun modo tale decisione. Le critiche mosse dall'Latronico non sono peraltro rivolte alla sezioone cancellata da quest'ultimo. --Teloin foro 00:23, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

In risposta a Latronico, forse il testo dell'articolo e' cambiato dal tempo del suo commento ma non vedo dove l'articolo sia in contraddizione con quanto afferma. Riguardo poi all'annotazione che ho trovato sulla voce, secondo cui "si tende palesemente ad esaltare i Galli d'Italia e a retrodatarne la presenza in loco" invito l'autore a leggere la raccolta di articoli pubblicata nel volume "I Celti", Bompiani, 1991 dove trovera' concordanza di opinioni di tutti gli autori che ne parlano sul fatto che la presenza celtica in Italia settentrionale e' attestata dal 6o secolo a.C. almeno (iscrizioni epigrafiche), se non dalla molto precedente cultura di Canegrate (data l'assenza di prove di sostituzione culturale invasiva dall'esterno prima di allora). Siccome mi sembra che la voce sia sostanzialmente concordante con la letteratura piu' moderna di mia conoscenza sui Celti in Italia, e non vedo argomenti contrari da lungo tempo, rimuovo l'annotazione sulla neutralita' della voce. Nozdreff (msg) 18:50, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]

Buon giorno. Potete rendere disponibile la cartina con Celti, Liguri, Reti, Veneti su Commons, in modo che sia disponibile anche per articoli in lingue diverse dall'italiano. La cartina è utile in quanto non limitato a un solo gruppo, es. Celti. Etruschi, ecc. Grazie.--LombardBeige (msg) 16:43, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Gallia Cisalpina: provincia o no?

[modifica wikitesto]

Non mi sembra che la voce dia nessuna evidenza che la provincia 'Gallia Cisalpina' sia veramente esistita. Non una data di istituzione, non confini certi, non il nome di un governatore.

Non mi sembra. Leggi meglio ;) --Cristiano64 (msg) 08:58, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

Presunta sparizione dei Galli dalla Cisalpina dopo la romanizzazione (!)

[modifica wikitesto]

Nell'articolo si afferma, facendo riferimento a Polibio, che i Galli sarebbero pressoché scomparsi dalla Cisalpina con la romanizzazione, confinati in zone subalpine e sostituite da "immigrati dall'Italia centrale e meridionale". Questo è assolutamente falso ed è una informazione tendenziosa e inaccettabile. Ammesso che la fonte sia corretta, Polibio può benissimo essere stato male informato a aver avuto una visione parziale della situazione, probabilmente veritiera in aree limitate e in realtà riferita all'inculturazione romana e non a una sostituzione della popolazione locale con italici. Certamente vi furono colonie romane e una certa mescolanza di popolazione, ma affermare che i Galli scomparvero sulla base di una sola e isolata affermazione di Polibio è scandaloso!!! E PALESEMENTE FALSO. Tant'è vero che nel Nord Italia si svilupparono lingue gallo-italiche, affini a quelle del sud della Francia. Perché, per difendere il discorso italiota e la pretesa omogeneità delle popolazioni "italiane" che non è mai esistita, vi permettete di pubblicare delle falsità di tali proporzioni? Ma come vi permettete????

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gallia Cisalpina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:23, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gallia Cisalpina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:29, 3 dic 2017 (CET)[rispondi]

NATA COME CITTADINA ROMANA? ma chi le scrive ste cagate? abitata dai tempi dell'ultimo Bronzo ( ritrovamento in castello e provincia) abitata dai liguri euganei, capitale dei cenomani che occupavano da verona a bergamo (brixia mater veronae.....) ma le controllano i censori di wikipedia ste robe ? Ho corretto il tutto. basta andare a vedere sulle altre pagine di wiki come quello che c'era scritto prima non era per nulla esatto.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gallia Cisalpina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:58, 13 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Gallia Cisalpina non corrisponde al tutto nord Italia

[modifica wikitesto]

Gallia Cisalpina è il territorio occupato dai Celti, che corrisponde alle due regioni (Gallia transpadana e Gallia Cispadania), e non tutto il nord Italia popolato da popolazioni italiche, e in gran parte non indoeuropeo. Fu nel XIX secolo che fu ampliato a tutto l'arco alpino. Il XIX secolo, corrisponde a una forte ideologia della riscrittura della storia ponendo le popolazioni del nord al centro delle storie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.67.153.44 (discussioni · contributi).

Fonti? --Er Cicero 09:07, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]

La antica liguria, l'Etruria padana, e la Venezia non erano celtici e non ne facevano parte della Gallia Cisalpina. I liguri ed etruschi non erano indo-europei ma mediterraneo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Julio189red (discussioni · contributi). Penso che dobbiamo smettere di diffondere idee da propagare dalla propaganda francese del XIX secolo. Gli italiani del nord non sono celti, non siamo imparentati con la Francia, non siamo fratelli, cugini o amici. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Julio189red (discussioni · contributi).

Non posso che ribadire quanto chiesto da Er Cicero: fonti? E ribadisco, come accennavo in campo oggetto in modifica voce, non mi riesce di poter considerare la Treccani del 1932 frutto di propaganda francese.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 04:47, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]
In questo caso, quali sono le prove che l'intera area settentrionale dell'Italia faceva parte della Gallia Cisalpina. Sono curioso di saperlo. E non modifico le fonti di Tito Livio o Giulio Cesar che ho letto e che non descrivono tutto il nord Italia come la Gallia Cisalpina. Per esempio il pittore francese Évariste-Vital Luminais a partecipare notevolmente alla riscrittura della storia. Inoltre i celti non rappresentano la Francia ma provengono dalla Germania.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Julio189red (discussioni · contributi) 08:43, 3 set 2019 (CEST).[rispondi]
Mi pare te ne siano già state linkate un paio, che, se non parlano di "tutto il nord italia", includono senz'altro la Regio IX e X. Forse è il caso di sottolineare che stiamo parlando unicamente di divisioni amministrative romane, non delle origini o della cultura delle popolazioni locali prima/durante/dopo la presenza di Roma. Richiedo quindi: fonti che attestino che le Regio IX e X non facessero parte della Cisalpina? PS: per favore ricorda di firmare i tuoi interventi.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 08:59, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]
giustamente. Quali sono le prove quella Liguria o la Venetia erano parte della Gallia Cisalpina ? I testi antichi parlano solo di territori occupati dai celti e non di territori occupati dai popoli italici. I romani annettono molto rapidamente le aree invase dai celti. La Liguria e la Venetia furono conquistate molto più tardi dai romani. D'altra parte, la Liguria fu conquistata dopo un secolo di aspri combattimenti. I Liguri erano probabilmente non indo-europei e erano indigeno del nord Italia. Inoltre, l'espansione dei Celti non è militare ma è stata il risultato di un'esplosione demografica nelle loro regioni di origine. Le guerre interne tra regni liguri permisero a queste tribù di stabilirsi a nord del Po. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Julio189red (discussioni · contributi) 17:48, 3 set 2019 (CEST).[rispondi]
Nota di servizio: [@ Julio189red]: sei pregato di apporre la firma con l'apposito tastino. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:47, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:47, 5 nov 2022 (CET)[rispondi]

Scorporata la sezione: Provincia romana

[modifica wikitesto]

Ho deciso di seguire il consiglio scritto sul template, scorporare la sezione "Provincia romana" e trasferire il contenuto sulla nuova pagina Gallia Cisalpina (provincia romana)

Saluti.— Mattehs 12:20,01 dic 2023 (CET)